Cos'è grotte di san canziano?

Ecco le informazioni sulle Grotte di San Canziano (Škocjanske jame) in formato Markdown:

Le Grotte di San Canziano (Škocjanske jame) sono un sistema di grotte calcaree in Slovenia, iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1986. Sono famose per la loro bellezza, la loro importanza scientifica e per ospitare il fiume Reka che scorre attraverso di esse.

Caratteristiche principali:

  • Fiume Reka: Il fiume Reka scompare nel sottosuolo a Veliki Dol, vicino a Škocjan, e scorre per circa 34 km attraverso le grotte prima di riemergere come Timavo in Italia.
  • Abisso: L'abisso nel quale il fiume scompare è un'impressionante voragine naturale.
  • Grotte silenziose e rumorose: Le grotte sono divise in grotte silenziose (tihe jame) e grotte rumorose (šumeče jame), che differiscono per la morfologia e la presenza del fiume.
  • Canyon sotterraneo: La parte più spettacolare è il canyon sotterraneo formato dal fiume Reka, uno dei più grandi al mondo.
  • Grotte di Mahorčič e Marinič: Altre sezioni significative includono le grotte di Mahorčič e le grotte di Marinič.
  • Formazioni carsiche: Presentano diverse formazioni carsiche, come stalattiti, stalagmiti e vasche di calcite.

Turismo:

Le Grotte di San Canziano sono una popolare destinazione turistica. Sono accessibili tramite visite guidate. Il turismo sostenibile è incoraggiato per preservare questo fragile ecosistema.

Importanza scientifica:

Le grotte sono importanti per lo studio della geomorfologia carsica, dell'idrologia sotterranea e della biodiversità.